Il Corriere della sera: “Patto Stato-mafia. La prima sentenza assolve Mannino”. “Mancino: bene, ma il mio processo è troppo lento”. “ A centro pagina, con foto: “L’altra indagine su Chaouqui […]
Archivio tag: mafia
Rimpasto a Roma
Il Corriere della sera: “Roma, le accuse del Viminale. La relazione sulle infiltrazioni: episodi gravi. Marino presenta la nuova giunta”. E poi: “Nel Pd si apre il caso Azzollini. Zanda […]
Mafia capitale, serie 2 episodio 1
Il Corriere della Sera: “Lo scandalo di Roma scuote il Pd. Nuova ondata di arresti. Assedio a Marino e Zingaretti. I. democratici li difendono: sono loro la soluzione”. “Le intercettazioni: […]
Mafia e devozione. Il lungo silenzio della Chiesa prima dello strappo
Come può un mafioso dichiararsi cattolico osservante? Una volta posi questa domanda a un collaboratore di giustizia che aveva confessato quasi un centinaio di omicidi. Mi rispose seraficamente: «Signor giudice, […]
La religione contro il culto della mafia
“Nel nome di Garibaldi, Mazzini e La Marmora, con parole d’umiltà, formo la santa società”. A capo chino, tra i “saggi fratelli” riuniti nel silenzio della devozione, il presunto boss […]
La Chiesa di fronte alle mafie tra devozione e secolarizzazione
Per la prima volta sulla piana di Sibari, il 21 giugno scorso, Papa Francesco – senza accennare agli scivolosi distinguo tra scomuniche latae sententiae e ferendae sententiae – ha dichiarato […]
La religione civile dell’antimafia
Il culto del martire [1] per la Patria, in oltre due secoli di storia, è la manifestazione antropomorfa di una fede secolare indirizzata all’entità statale, identificata con la morale nazionale. […]
Giovanni Falcone, da eroe a martire dell’antimafia
Se l’esistenza della mafia è stata negata a lungo, la seconda guerra di mafia – ovvero l’ascesa dei Corleonesi a capo di Cosa nostra – e lo scatenarsi della violenza […]
Rinascere criminali. Padrini, battesimi e simboli nell’iniziazione mafiosa
Il corredo di simboli e rituali che caratterizzano i cosiddetti “battesimi” mafiosi presenta dotazioni, logiche e sintassi pressoché analoghe. Che si tratti dell’iniziazione a cosa nostra, alla camorra, alla ‘ndrangheta, […]
Raccontare le infiltrazioni.
La festa di S. Agata nella stampa siciliana
Dietro il culto della festa di S.Agata (5 febbraio) a Catania, una delle feste patronali più grandiose della cristianità – la terza al mondo, con oltre un milione e mezzo […]
Il prete attivista e il capomafia sacerdote
Le immagini più famose di Don Luigi Ciotti lo ritraggono semplicemente con una polo azzurra che spunta fuori da un pullover blu. Niente abiti talari, niente croci o altri simboli […]
Draghi promuove il Jobs Act
Il Corriere della Sera: “Draghi: assumere, non licenziare. Il presidente della Banca centrale incalza i politici: a casa chi non agisce sul lavoro. Oggi il voto di Moody’s sul nostro […]
Oggi la fiducia sul Jobs Act
Il Corriere della Sera: “Si vota, ma senza l’articolo 18. Ecco l’emendamento sul lavoro: incentivi per i contratti a tempo indeterminato. Oggi la fiducia. Renzi: non temo agguati. Il tema […]
La narrativa non sa più raccontare la mafia
Il Sud fra “anime nere” e “sole invincibile”
C’è un riscatto possibile per il Sud? Non si direbbe, almeno a giudicare da quel che si vede al cinema o in televisione. Se Gomorra di Roberto Saviano e il […]