• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Italo Calvino

Hayao Miyazaki e un mito italiano nel vento

13 Settembre 2014

Le vent se lève, il faut tempter de vivre. A questo verso del Cimitero marino di Paul Valéry – “S’alza il vento, bisogna osar di vivere” – si è ispirato Hayao Miyazaki, […]

Tag: 2014, Cinema, Hayao Miyazaki, Italia, Italo Calvino, Oriente, Oscar Iarussi, premio Oscar, Venezia

Il Sud fra “anime nere” e “sole invincibile”

30 Agosto 2014

C’è un riscatto possibile per il Sud? Non si direbbe, almeno a giudicare da quel che si vede al cinema o in televisione. Se Gomorra di Roberto Saviano e il […]

Tag: 2014, Benedetto Croce, Biennale di Venezia, Camus, Cinema, cultura, Francesco Munzi, Italia, Italo Calvino, mafia, Oscar Iarussi, Pier Paolo Pasolini

Sui sentieri di Francesco Biamonti

10 Giugno 2014

Un itinerario sui sentieri di Francesco Biamonti, accompagnato da letture tratte dai suoi libri, è in programma sabato 14 giugno 2014 con partenza alle 8.30 dalla chiesetta dell’Annunziata di San […]

Tag: 2014, Francesco Biamonti, immigrati, Italo Calvino, Letteratura, libri, Mediterraneo, memoria, migranti, Oscar Iarussi

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli INSEGNANTE TUTOR E INSEGNANTE ORIENTATORE

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Il killer che viveva come un monaco

    STORIE USATE

    Siegmund Ginzberg Terrori e piaceri della notte
    Tutti i blog »
Caffe Europa
    Letta Elezione 22

    Il Pd via dal governo a lungo
    Aperta la guerra di successione

    Ettore Maria Colombo

    La sospensione dei fondi Ue può riavvicinare Polonia e Ungheria?

    Fabio Turco

    Se in Europa si riparla di razza.
    La spina Orbán nel fianco dell'Ue

    Fabio Turco
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
#Migranti in #Marocco, il limbo di chi sceglie di restare ✍️ da @RabiiEl | Reset https://t.co/Xp7vR7tAle via @reset_magazine
Domani il direttore di Reset @Giancarlo20 all'evento dell'@unitusviterbo su #pluralismo e #isaiahberlin 🔽 https://t.co/WXAcVItJbP
Tunisia punto e a capo: il regime prova ad azzerare dodici anni di storia ✍️ @fede_zoja | Reset https://t.co/x84GWcfqqG via @reset_magazine

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883