• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Italo Calvino

Hayao Miyazaki e un mito italiano nel vento

13 Settembre 2014

Le vent se lève, il faut tempter de vivre. A questo verso del Cimitero marino di Paul Valéry – “S’alza il vento, bisogna osar di vivere” – si è ispirato Hayao Miyazaki, […]

Tag: 2014, Cinema, Hayao Miyazaki, Italia, Italo Calvino, Oriente, Oscar Iarussi, premio Oscar, Venezia

Il Sud fra “anime nere” e “sole invincibile”

30 Agosto 2014

C’è un riscatto possibile per il Sud? Non si direbbe, almeno a giudicare da quel che si vede al cinema o in televisione. Se Gomorra di Roberto Saviano e il […]

Tag: 2014, Benedetto Croce, Biennale di Venezia, Camus, Cinema, cultura, Francesco Munzi, Italia, Italo Calvino, mafia, Oscar Iarussi, Pier Paolo Pasolini

Sui sentieri di Francesco Biamonti

10 Giugno 2014

Un itinerario sui sentieri di Francesco Biamonti, accompagnato da letture tratte dai suoi libri, è in programma sabato 14 giugno 2014 con partenza alle 8.30 dalla chiesetta dell’Annunziata di San […]

Tag: 2014, Francesco Biamonti, immigrati, Italo Calvino, Letteratura, libri, Mediterraneo, memoria, migranti, Oscar Iarussi

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli ITALIA. PROPORZIONALE CON PALUDE...

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina I nuovi "fatti di Avola": la politica fatta in casa

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Lamento funebre per la morte delle definizioni
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Integrazione politica e allargamento soft: Macron disegna la nuova Europa

    Simone Disegni

    Benifei (Pd): «Ora una Convenzione europea per modificare i Trattati Ue»

    Simone Disegni

    Della Vedova: «Putin non è eterno.
    Ma da questa crisi nasca un'Ue nuova»

    Simone Disegni
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Stato, società civile, libertà individuali. Dal 26 maggio tornano (dal vivo) i #VeniceSeminars promossi da… https://t.co/vdPdCZ4CgG
DONA IL TUO 5X1000 A RESET DOC La guerra stravolge l’agenda delle democrazie, le differenze religiose e culturali… https://t.co/nN7EAOGJNG
L’Italia, l’Ue, la Nato e il diritto. Quattro lenti per capire il conflitto L'analisi del prof. Alessandro Ferr… https://t.co/MRdlZxtncv

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2022 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883