È tempo di... riscoprire la forza del dialogo

Dona il tuo 5x1000 a ResetDOC! Codice Fiscale 08601631008

In tempo di emergenza sanitaria,
le frontiere si chiudono, il mondo
si rimpicciolisce, ci riscopriamo
fragili, ma in questo anche uguali,
al di là di tante differenze.
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Antimafia

Trattativa Stato-mafia, assolto Mannino

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
5 Novembre 2015

Il Corriere della sera: “Patto Stato-mafia. La prima sentenza assolve Mannino”. “Mancino: bene, ma il mio processo è troppo lento”. “ A centro pagina, con foto: “L’altra indagine su Chaouqui […]

Tag: Antimafia, Isis, mafia, mafia capitale, trattativa, vaticano

La Chiesa e i matrimoni gay

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
27 Maggio 2015

Il Corriere della sera: “La Banca d’Italia vede l’inizio della ripresa. ‘Ma bisogna proseguire con le riforme’”. Il titolo più grande: “Il giudice riapre il caso De Luca”. “Sentenza della […]

Tag: Antimafia, corruzione, elezioni, grecia, immigrazione, Pd

Mafia e devozione. Il lungo silenzio della Chiesa prima dello strappo

Pietro Grasso
25 Novembre 2014

Come può un mafioso dichiararsi cattolico osservante? Una volta posi questa domanda a un collaboratore di giustizia che aveva confessato quasi un centinaio di omicidi. Mi rispose seraficamente: «Signor giudice, […]

Tag: Antimafia, Carlo Alberto Dalla Chiesa, cattolicesimo, Chiesa, Don Puglisi, Giovanni Paolo II, mafia, papa Francesco, Pietro Grasso, religione, religione e mafia

La religione contro il culto della mafia

Intervista a Lucia Ceci di Elisa Gianni
20 Novembre 2014

“Nel nome di Garibaldi, Mazzini e La Marmora, con parole d’umiltà, formo la santa società”. A capo chino, tra i “saggi fratelli” riuniti nel silenzio della devozione, il presunto boss […]

Tag: Antimafia, Chiesa, Don Luigi Ciotti, mafia, papa Francesco, religione, religione e mafia

La religione civile dell’antimafia

Marcello Ravveduto
20 Novembre 2014

Il culto del martire [1] per la Patria, in oltre due secoli di storia, è la manifestazione antropomorfa di una fede secolare indirizzata all’entità statale, identificata con la morale nazionale. […]

Tag: Antimafia, Chiesa, Libera associazione contro le mafie, mafia, martiri dell'antimafia, religione civile, religione e mafia, Resistenza

Giovanni Falcone, da eroe a martire dell’antimafia

Charlotte Moge
20 Novembre 2014

Se l’esistenza della mafia è stata negata a lungo, la seconda guerra di mafia – ovvero l’ascesa dei Corleonesi a capo di Cosa nostra – e lo scatenarsi della violenza […]

Tag: Antimafia, Chiesa, Giovanni Falcone, mafia, religione e mafia, strage di Capaci

Il prete attivista e il capomafia sacerdote

Elisa Gianni
19 Novembre 2014

Le immagini più famose di Don Luigi Ciotti lo ritraggono semplicemente con una polo azzurra che spunta fuori da un pullover blu. Niente abiti talari, niente croci o altri simboli […]

Tag: Antimafia, criminalità organizzata, fede, mafia, papa Francesco, religione, religione e mafia

La narrativa non sa più raccontare la mafia

5 Ottobre 2014

La letteratura sulla mafia può essere divisa in due grandi stagioni: quella antecedente al fenomeno del pentitismo e quella successiva ad esso. Una data di svolta può essere quella della […]

Tag: Antimafia, Buscetta, Camilleri, mafia, Sciascia

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli COVID-19, LA DISTRUZIONE CREATRICE

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Perché Francesco scrive la prefazione a un giovane poeta?

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Finalmente la Sicilia come la Lombardia
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    «Sì, quella Costituzione fu una fuga in avanti. Ora l’Ue non sprechi la chance»

    Simone Disegni

    Hippie, complottisti, neonazi. Lo strano fronte no mask che inquieta Berlino

    Lorenzo Monfregola

    Russia, Bielorussia, Turchia.
    Dove e quando servono le sanzioni Ue?

    Simone Disegni
    Tutti gli articoli »

DossierNovembre 2019

Le mille lezioni dal Muro di Berlino

Articoli di:

  • Simone Disegni
  • Siegmund Ginzberg
  • Marta Facchini
  • Riccardo Cristiano
  • Lorenzo Monfregola
Tutti i dossier »
@reset_magazine
54 anni, giornalista, lunga militanza per i diritti delle donne. Chi è quali carte ha in mano @MeravMichaeli, la n… https://t.co/tud9JYUzuA
Italia, Europa, Usa. La "fiducia relativa", più che un accidente parlamentare, sembra il ritratto di un'epoca. Ben… https://t.co/uvJfuU0rH6
La sinistra, l'Italia, la Sicilia: per Emanuele #Macaluso la vita era politica, e la politica la più nobile delle a… https://t.co/6rmk0izxJG

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2021 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883