• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: diritti umani

Violenza sulle donne in Europa
13 milioni gli abusi in un solo anno

Antonella Vicini
8 Marzo 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Una su tre, vuol dire il 33%. Sono tutte le donne che in Europa hanno subito violenza nel corso della propria vita. È questa la fotografia […]

Tag: 8 marzo, diritti umani, donne, europa, unione europea, violenza sulle donne

Iran, dal cinema al rock
una nuova primavera della cultura?

Giuseppe Acconcia
17 Febbraio 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Sorprende il seguito che ha avuto a Teheran il festival del Cinema e del documentario (Fajr). La cerimonia di apertura aveva suscitato non poco entusiasmo. L’annunciatore […]

Tag: Cinema, diritti umani, Hassan Rohani, iran, stampa

Bahrein, la primavera continua. Arrivano le denunce sui diritti umani

Sonia Grieco
7 Febbraio 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Minuscolo e spesso trascurato dalla stampa internazionale, se non in occasione del Gran Premio di Formula 1, il Regno del Bahrein è in fermento. Da tre […]

Tag: Bahrein, diritti umani, Golfo, Human Rights Watch, medio oriente, primavere arabe

Qatar 2022, se gli abusi dei mondiali colpiscono anche i giocatori

Alma Safira
10 Dicembre 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations Doha – La comunità internazionale è rimasta sconvolta nello scoprire gli abusi che i lavoratori stranieri, impiegati nella preparazione dei Mondiali di Calcio del 2022, subiscono […]

Tag: diritti umani, Doha, medio oriente, Mondiali 2022, Qatar 2022, sport

La protesta delle donne saudite: dalle strade alla rete all’ufficio del ministro

Antonella Vicini
29 Novembre 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations Le autorità saudite potrebbero riprendere in considerazione il divieto di guidare imposto alle donne. È questa la novità a un mese esatto dalla manifestazione del 26 […]

Tag: Arabia Saudita, diritti umani, islam, protesta donne saudite, women2drive

Donne nel mondo arabo, Egitto all’ultimo posto. La classifica Reuters Foundation

Ilaria Romano
28 Novembre 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations Su 22 paesi del mondo arabo l’Egitto è ultimo in classifica per condizioni e diritti delle donne. La svolta sperata con la “primavera araba” non è […]

Tag: diritti delle donne, diritti umani, donne, egitto, Mondo Arabo, Reuters foundation, siria, violenza sulle donne

Il pluralismo nell’Islam e l’etica del vivere insieme

Abdulaziz Sachedina parla con Elena Dini
22 Novembre 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations “Non è la secolarizzazione che ci spinge a riflettere sulla convivenza. Abbiamo abbastanza materiale a disposizione nelle nostre tradizioni per farlo.” Con queste parole il 10 […]

Tag: convivenza, diritti umani, fede, islam, medio oriente, minoranze, pluralismo religioso, religione, tolleranza

Mondiali 2022, il Qatar e i diritti umani calpestati

Alma Safira
20 Novembre 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations Il Qatar è ‘assediato’ da organizzazioni per i diritti umani. Prima le denunce di Amnesty International, di Human Rights Watch, dell’International Trade Union Confederation (ITUC), poi […]

Tag: diritti dei lavoratori, diritti umani, EAU, Emirati Arabi Uniti, medio oriente, Qatar, Qatar 2022

Arabia Saudita, l’amnistia per i migranti, la kafala e lo sfruttamento del lavoro

Ilaria Romano
5 Agosto 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations Il 2 luglio il re Abdullah ha prorogato fino al 4 novembre i termini per la regolarizzazione dei lavoratori immigrati in Arabia Saudita, dopo la stretta […]

Tag: Arabia Saudita, diritti umani, Emirati Arabi Uniti, migranti, Qatar

Diritti umani e violazioni, l’allarme inascoltato del rapporto Amnesty

Ilaria Romano
29 Maggio 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations Nel corso del 2012 in più di 100 paesi nel mondo si sono verificati torture e maltrattamenti. In molte aree si continua a morire di povertà, […]

Tag: africa, Amnesty international, diritti umani, libertà di espressione, medio oriente, minoranze, povertà, siria

Shirin Ebadi: una lezione di diritti umani

Antonella Vicini
10 Maggio 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations Nel 2003 ha vinto il premio Nobel per la Pace per il suo strenuo lavoro alla difesa dei diritti umani, una scelta che però le è […]

Tag: ahmadinejad, diritti umani, donne, iran, Nobel

Egitto: molestie sessuali e rivoluzione, perché partecipare inizia a far paura

Roger Friedland e Janet Afary
20 Febbraio 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations La politica del corpo è a rischio in Egitto. Nel secondo anniversario della rivoluzione egiziana – il 25 gennaio – durante una manifestazione in Piazza Tahrir, […]

Tag: diritti umani, donne, egitto, primavera araba, tahrir, violenze sessuali

Afghanistan, countdown verso il 2014 tra accuse di torture e bilanci nefasti

Antonella Vicini
30 Gennaio 2013

Da Reset-Dialogues on Civilizations Saranno certamente le prossime elezioni presidenziali in Afghanistan, a pochi mesi dal ritiro delle truppe combattenti americane (la presenza nel Paese degli Stati Uniti andrà avanti […]

Tag: afghanistan, diritti umani, isaf, kabul, prigioni
« 1 2 3

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli BIBBIA, CLASSICI, LINGUA E STORIA

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Salvini non è re Pelasgo
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Ucraina tra logoramento e diplomazia: il costo umano della guerra

    Ilaria Romano

    Il video dell'evento: Ventotene e non solo. Le fonti del federalismo europeo

    Redazione

    Draghi al Senato: "La Difesa comune europea un passaggio obbligato"

    Mario Draghi
    Tutti gli articoli »

DossierMaggio 2025

Oltre Ventotene
Le fonti del federalismo europeo

Articoli di:

  • Pasquale Ferrara
  • Stefano Ceccanti
  • Emma Fattorini
  • Gaetano Quagliariello
  • Giuliano Amato
  • Marina Calloni
Tutti i dossier »
@reset_magazine
T
Reset
Copyright ® 2025 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883