Quello che sta per intraprendere Jorge Mario Bergoglio è un viaggio che va ben al di là dei confini della Colombia. Non a caso il conflitto tra esercito colombiano e […]
Archivio tag: papa Francesco
Il Papa in Colombia: un viaggio
Chi nasconde il pensiero epocale di papa Francesco.
Le anticipazioni di un libro intervista che contiene la trascrizione di dodici dialoghi con il sociologo Dominique Wolton (titolo: “Politique et sociétéˮ, edizioni L’Observatoire) riferiscono che Papa Francesco ha detto […]
Bergoglio o la scristianizzazione del cristianesimo
Estate 2014. Steve Bannon, l’ex chief strategist di Donald Trump appena rimosso dall’incarico, teneva una conferenza via skype in Vaticano con i membri e gli ospiti del Dignititatis Humanae Insitute, […]
I nemici di Bergoglio e le parole che dividono
È ben noto come papa Francesco ritenga la realtà superiore alle idee. Difficilmente il suo approccio può essere definito “ideologico”. Sono ideologici invece i vasti e variegati mondi che a […]
Il cardinale che non riuscì a capirsi con la vittima
Quando è emersa la scarsa sintonia tra papa Francesco e il cardinale Muller? A dire il vero la nostra ricerca non può che partire dal momento in cui è parsa […]
Il caso Pell e una svolta che fa perno sull’empatia
Cosa si chiede alle tantissime “curie” del mondo? Curia vaticana, curie diocesane, ma anche “classi” politiche, gruppi dirigenti, apparati. Di essere “immacolate”? Di essere davvero costituite da uomini senza macchia […]
Bergoglio e la teologia dei poveri.
In Vaticano è arrivata l’ora della “teologia dei poveri”? Può apparire una banalità, almeno per chiunque abbia letto qualcosa del Vangelo e ricordi le Beatitudini. Eppure la teologia dei poveri […]
Dopo la visita di Francesco ad al-Azhar l’incontro riparte da Beirut.
La sfida del fondamentalismo richiede risposte coraggiose e chiare. E qualcosa in questa direzione ha cominciato a muoversi prima della visita di papa Francesco al Cairo. Tanto che a fine […]
20 anni dopo Wojtyla, l’ora di Bergoglio a Beirut
Esattamente venti anni fa papa Giovanni Paolo II visitava l’unica grande città di mare rimasta politicamente e culturalmente viva nel mondo arabo: Beirut. Le grandi capitali di quel mondo, da […]
Meritocrazia
Laggiù dove l’ombra si addensa, mi pare di ricordare che qualcuno avesse legato la giustizia sociale al fatto che a ciascuno venisse garantito quanto richiesto dai suoi bisogni. Ne è […]
Bergoglio, i suoi critici e la nostra saccenteria.
Sono scatenati i critici di papa Francesco. Lo sono da tempo, a dire il vero. Quel che mi ha sempre colpito di loro è che sembra seguano un trend, o […]
Siria, l’ultimo genocidio.
A giorni arriverà in libreria il mio libro “Siria, l’ultimo gencodio”. Le drammatiche notizie delle ultime ore, che vedono aumentare i combattimenti e i bombardamenti, mi sembrano ben riassunte da […]
A San Vittore Bergoglio aprirà a tutti le porte del sogno
Non molto tempo fa, parlando di detenuti e carceri, papa Francesco ha detto che ogni volta che entra in un carcere e vede i detenuti si chiede “perché loro e […]
Perchè 4 anni di astio per Jorge Mario Bergoglio?
Forse il metodo più empirico ma efficace per valutare la portata di questi quattro anni di pontificato non è tornare all’inizio del 2013, alle parole che si usavano allora per […]
Papa Francesco avvia la riforma più importante
Intervista all’autorevole quotidiano tedesco Zeit. Il Papa ribadisce di non voler essere idealizzato. Nella traduzione fornitaci da La Stampa il papa dice: «Non dico che sono un povero diavolo, ma […]