• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Crimea

Patriottismo, se nella Russia di Putin
nasce un nuovo paradigma culturale

Daniele Fattibene
13 Maggio 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations Come si evince dalla lettura della stampa russa, il patriottismo è diventato una chiave di lettura fondamentale per comprendere la politica estera della Federazione Russa. È […]

Tag: Crimea, Democrazia, Donbass, EEAS, europa, ideologie, patriottismo, politica internazionale, Putin, rassegna stampa, Russia, Ucraina, unione europea, Unione Sovietica

Ucraina, così le elezioni hanno tagliato fuori gli estremismi

Ilaria Romano
12 Novembre 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Il 26 ottobre i cittadini ucraini sono tornati alle urne per le elezioni parlamentari. Dopo le presidenziali del 25 maggio che hanno decretato la vittoria di […]

Tag: Crimea, Democrazia, europa, Poroshenko, Putin, Russia, Ucraina, Ue, unione europea, Yanukovich

Il punto sull’Ucraina dopo Minsk
Tregua in bilico, pace ancora lontana

Ilaria Romano
17 Settembre 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizartions Il rapporto del 14 settembre redatto dagli osservatori Osce (Organization for Security and Cooperation in Europe) della Special Monitoring Mission to Ukraine (SMM), racconta di un […]

Tag: Crimea, Donetsk, EU, europa, Kiev, politica internazionale, Poroshenko, Putin, Russia, Ucraina, Ue

Dalla Crimea al Medio oriente: le conseguenze delle scelte di Mosca per Siria e Iran

Ilaria Romano
9 Aprile 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations La crisi in Ucraina e l’annessione a Mosca della Crimea rischiano di avere ripercussioni importanti in Medio Oriente, con effetti diretti per la Siria e l’esito […]

Tag: Bashar al assad, Crimea, europa, iran, medio oriente, Putin, Russia, siria, Ucraina

La crisi ucraina, la sfida di Putin
e la geopolitica europea del gas

Elisa Gianni
28 Marzo 2014

“L’Europa deve guardare alle proprie risorse”, “deve affrontare una conversazione seria al suo interno, sul futuro energetico”. Con queste parole, Obama ha messo in guardia l’Europa sulle conseguenze delle annunciate […]

Tag: Crimea, Kiev, Putin, Rassegna dal Mondo, Russia, Ucraina, Ue, unione europea

Renzi e l’anacronistico 3 per cento

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
20 Marzo 2014

Il Corriere della Sera: “Politica e appalti, i tagli di Renzi”. “Un terzo dei risparmi dagli acquisti di beni e servizi”. “La mappa delle spese da ridurre. ‘Ora decideremo noi’”. […]

Tag: berlusconi, Crimea, Forza Italia, Pd, pensioni, Silvio Berlusconi, Ucraina, Ue

Delrio: non siamo andati a chiedere permessi a Merkel

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
19 Marzo 2014

La Repubblica: “Berlusconi, vietata la candidatura”, “Niente Europee, la Cassazione conferma i due anni di interdizione”. A centro pagina, foto del presidente russo sotto il titolo: “La sfida di Putin: […]

Tag: Crimea, Giorgio Napolitano, Putin, Silvio Berlusconi, spending rewiew, Ucraina

Ucraina, storia di un paese in bilico
Ecco come si è arrivati a questo punto

Matteo Tacconi
12 Marzo 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Domenica si terrà il referendum in Crimea. Inizialmente era stato convocato per il 25 maggio, lo stesso giorno in cui si terranno le presidenziali ucraine per […]

Tag: Crimea, Eastern Partnership, europa, Julia Tymoshenko, Kiev, Russia, Ucraina, Ue, unione europea, Viktor Yanukovych

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli L’INFLAZIONE DEI PROGRAMMI DI SPESA E LA DEMOCRAZIA DEI CREDULONI

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina "Nello-sfascio" della Sicilia

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Lamento funebre per la morte delle definizioni
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Se in Europa si riparla di razza.
    La spina Orbán nel fianco dell'Ue

    Fabio Turco

    Il caso Kaliningrad. Perché l'exclave
    voluta da Stalin preoccupa la Nato

    Fabio Turco

    La sfida (in salita) delle terre rare.
    «Per l'Ue il riciclo una scelta obbligata»

    Giovanni Panzeri
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Molta tattica, poche idee, nessun'aderenza al quadro geopolitico. La #campagnaelettorale2022 fotografa lo scollamen… https://t.co/wg4hzzgtsn
"Razza mista", energia russa, tassazione globale. #Orbán gioca col fuoco - e l'Ue è costretta a negoziare. ✍️… https://t.co/MboGEDSIzB
🖊 Se troviamo ragioni per sventolare la bandiera dell’#Occidente, è proprio per quelle pagine in cui la riflessione… https://t.co/LMtbfJ0jue

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2022 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883