Rabbia, orgoglio, determinazione, paura oggi segnano Israele e anche la diaspora ebraica. È la rivolta contro il “golpe giudiziario” ordito dal governo di estrema destra guidato dal primo ministro più […]
Archivio della categoria: Voci dal mondo
Israele resiste ancora
Ora il razzismo contro i neri africani
fiorisce anche nel Maghreb
Il vaso di Pandora si è scoperchiato e il male ha trovato un terreno fertile nella rete marocchina: gruppi e pagine dai contenuti dichiaratamente razzisti, campagne xenofobe e inviti al […]
Le piazze israeliane al grido
di “Democrazia”
Manuela Dviri è una scrittrice, giornalista ed attivista italo-israeliana. Dopo la perdita del figlio nella prima guerra tra Israele e Libano, si unisce alla campagna delle “Quattro madri”, il cui […]
Da padre del populismo a playboy:
Berlusconi secondo i media esteri
In apertura su Guardian, Le Monde, BBC, Der Spiegel, El Pais, ma anche sull’agenzia di stampa russa Tass, in homepage su New York Times, Quotidiano del popolo e su gran […]
L’arresto di Rached Ghannouchi:
la fine dell’eccezione tunisina
Dodici anni dopo la Rivoluzione dei Gelsomini, si sta chiudendo il sipario anche su quella che, per alcuni anni, è stata l’unica democrazia del mondo arabo: la Tunisia. Il 15 […]
Migranti in Marocco,
il limbo di chi sceglie di restare
Nel 2014, per la prima volta nella sua storia, il Marocco ha annunciato una Strategia nazionale per l’Immigrazione e l’Asilo che prevede una serie di azioni e di programmi volti […]
Tunisia punto e a capo: il regime
prova ad azzerare dodici anni di storia
La Tunisia è protagonista di una svolta autoritaria che la porta indietro nel tempo, a prima che la Rivoluzione dei gelsomini le aprisse la strada della democrazia. Non è difficile […]
Non si spegne la voglia di cambiare
In Iran sei mesi dopo Mahsa Amini
L’ondata di proteste che ha percorso l’Iran nell’autunno scorso sembra in declino. Finite le manifestazioni di piazza, da qualche tempo tacciono anche gli slogan urlati dalle finestre nella notte, il […]
La realtà dei migranti di Ouled Ziane
dove “Europa” diventa un mantra
L’arresto del sindaco di Istanbul anticipa il clima elettorale
Alla vigilia di cruciali elezioni parlamentari e presidenziali dall’esito non affatto scontato, la sentenza di condanna a 2 anni e 7 mesi di reclusione con l’interdizione dai pubblici uffici per […]
La disintegrazione del Maghreb
dove spostarsi è un’Odissea
La Tunisia al voto e i rischi di Saied
Urne aperte in Tunisia per l’elezione dell’Assemblea dei rappresentanti del popolo, cioè quella che, in virtù delle ultime modifiche costituzionali, è diventata la Camera bassa del Parlamento tunisino. Questo sarà […]
Per capire l’Iran di oggi serve rileggere
la rivoluzione del 1979
Non è difficile pensare a una somiglianza tra la storia di Mahsa Amini, la cui morte per mano della polizia morale iraniana ha innescato la rivoluzione in corso, e quella […]
Con la vittoria dell’estrema destra
il grande sconfitto è Israele
Il problema non è la fine di ogni residua speranza di raggiungere una pace fondata sulla soluzione “a due Stati” in Terrasanta. Da tempo ormai la “causa palestinese” è retrocessa […]
In Iran la protesta non si ferma.
Incrinature nel regime
C’è qualcosa di trascinante nelle immagini che arrivano dall’Iran negli ultimi giorni. Innumerevoli video condivisi sui social media mostrano studentesse a capo scoperto, campus universitari che risuonano di slogan, perfino […]