Giletti, la stoccata che diventa una steccata
I talk show televisivi italiani hanno la prerogativa di porre non gli ospiti ma il conduttore in primo piano, come se fossero concepiti per esaltare e divulgare il suo pensiero […]
I talk show televisivi italiani hanno la prerogativa di porre non gli ospiti ma il conduttore in primo piano, come se fossero concepiti per esaltare e divulgare il suo pensiero […]
I sei giorni che dividono Natale e Capodanno riempiono uno spazio temporale sospeso tra una data nella quale il tempo si ferma e un’altra in cui esso accelera. Il Natale, […]
Ubbidendo all’imperativo del politicamente corretto, gli immigrati africani vanno chiamati in Italia – se non “persone di colore”, mutuando l’americano coloured people – “neri” e non “negri”, espressione questa censurabile […]
Viviamo una stagione di oscurantismo che ci vede non sulle spalle ma ai piedi dei giganti del passato. Non c’è un ambito in tutto il mondo occidentale che non esprima […]
Il calcio si è fatto amare in tutto il mondo per la stretta osservanza a due princìpi: l’intangibilità delle regole e la loro uniformità in tutti i Paesi dove esso […]
Il patto di Entente cordiale stretto tra Cinquestelle e Pd, una callida junctura più che un gentlemen’s agreement, è innanzitutto una sfida all’Ok Corral ingaggiata all’interno della Sinistra. Se si […]
Il successo de L’amica geniale non va visto nella sua trama, che è alquanto banale e improbabile. Solo per stare alle due protagoniste principali, una ragazzina che eccelle a scuola […]
La principale obiezione al decreto sulla pace fiscale verte sulle ragioni di chi ha sempre pagato senza sconti né condoni, mostrando innanzitutto senso civico e rigore etico. La contestazione muove […]
Il mondo dello spettacolo è cinico e un po’ barbaro. Non è una notizia. Lory Del Santo e Asia Argento ne riflettono lo spirito in due vicende personali concomitanti e […]
Nico Orengo, degnissimo successore di Giorgio Calcagno alla direzione di Tuttolibri de La Stampa, e raffinato scrittore, occupava al secondo piano del quotidiano torinese una piccola (e piuttosto buia) stanza […]
Come gran parte delle serie Tv, anche “La vita promessa”, Raiuno, non sfugge al loro peccato originale: l’approssimazione. Abbiamo visto le prima due puntate e aspettiamo le altre nella sensazione […]
Come osserva su “Repubblica” Sebastiano Messina, quel che ha fatto Matteo Salvini è di aprire la busta con l’avviso di garanzia non davanti ai suoi avvocati ma ai suoi followers. […]
Il bagno di folla nel quale Matteo Salvini ha consacrato a Viterbo la sua leadership, con in mano il dato del sorpasso di sette punti nel consenso sui grillini, ha […]
Prison Break è una serie cult divenuta storica. L’anno scorso, dopo otto anni, è tornata in Italia per la quinta stagione, la più breve, appena nove puntate. Si tratta di una […]
Non c’è autore italiano che sia oggetto di studi così contraddittori e inappropriati come Andrea Camilleri. Non è un’attenuante che sia vivo, giacché la vastità della sua opera è tale […]