La personalità aggressiva e violenta è determinata da fattori caratteriali, ambientali, socioeconomici, psichici. Ma ci sono anche componenti genetiche e biologiche che incidono sulla struttura del cervello e sulle capacità […]
Archivio della categoria: Idee
Una dieta contro l’aggressività
Trame di Stato e nichilismo islamista. Quel che Tibhirine ci dice sul destino di Dall’Oglio
21 Maggio; è la data in cui si ricorda il massacro dei monaci di Tibhirine, in Algeria, nel 1996. E ricordandolo qui intendo collegarlo al sequestro di padre Paolo Dall’Oglio, […]
Silvia Romano, la politica incauta e lo specchio del nostro disagio
La notizia della liberazione di Silvia Romano ha sfiorato la società italiana e la sua politica come una cometa dalla lunga coda di speranza, di cui questo Paese, alle prese […]
Quarantena e violenza sulle donne, l’allarme globale impone soluzioni
Questo articolo appare in collaborazione con l’Associazione BrainCircleItalia (www.brainforum.it), che ha dedicato all’emergenza Covid-19 il sito www.controvirus.it. L’allarme per l’aumento della violenza domestica contro le donne a causa del confinamento […]
Coronavirus, se la strategia per ripartire esclude le donne
Parlavo nei giorni scorsi con un paio di amiche che stimo, sulla necessità che la ripartenza tenga conto delle donne. Non per una questione di quote. Ma perché è necessario […]
I cittadini bambini e la sfiducia di Stato
Quando poco più di due mesi fa l’Italia si ritrovò in casa il “nemico invisibile” che credeva in Asia, due cose apparvero presto chiare: che l’impossibile di una calamità naturale […]
Il tunnel infinito del virus, le lezioni da trarre. Il racconto di un medico guarito
Enzo Soresi, medico e primario emerito di Pneumologia all’Ospedale Ca’ Granda – Niguarda di Milano, è stato colpito qualche settimana fa dal coronavirus in modo pesante, e ne è appena […]
La guerra fredda alle porte e il nuovo mappamondo di Papa Francesco
La mattina del 23 aprile 2020 la nuova newsletter de La Civiltà Cattolica, che di recente ha aperto un suo sito in cinese, era aperta da questo tweet del direttore: […]
Tintoretto, San Rocco e i 50mila morti
di peste a Venezia
Contento del semplice rimborso delle spese vive, il Tintoretto realizzò il telero del santo che cura gli appestati per la piccola chiesa della Scuola grande di San Rocco. In numero […]
La pandemia può favorire estremisti e terroristi?
Questo articolo appare in collaborazione con l’Associazione BrainCircleItalia (www.brainforum.it), che ha dedicato all’emergenza Covid-19 il sito www.controvirus.it. Mentre il mondo si blinda per evitare il dilagare del coronavirus, si ripresenta […]
Débacle economica o gestione del rischio? Un progetto per la Fase 2
Questo articolo appare in collaborazione con l’Associazione BrainCircleItalia (www.brainforum.it), che ha dedicato all’emergenza Covid-19 il sito www.controvirus.it. Mentre la curva dei contagi comincia in alcuni Paesi a stabilizzarsi, molti […]
Tracciamento e controllo, una proposta per rimettere al centro la privacy
Questo articolo appare in collaborazione con l’Associazione BrainCircleItalia (www.brainforum.it), che ha dedicato all’emergenza Covid-19 il sito www.controvirus.it. È chiaro che l’emergenza sanitaria durerà a lungo e che bisognerà ripartire, […]
La sfida di Francesco ai non credenti: un’alleanza universale per i diritti
La pandemia rappresenta la sfida di oggi, e del domani. Sfida per la scienza, ma anche sfida per la democrazia. Papa Francesco, dicendo che non siamo in guerra visto che […]
I monatti sfiancati e la mula di San Carlo
Quando Milano lottava con la peste
Carlo Borromeo passò gran tempo in sella alla sua mula. Cardinale e arcivescovo di Milano, per affermare il credo tridentino, alla cui formulazione tanto aveva contribuito, si avventurava in accidentati […]
Vivere nell’epoca del Trend Illiberale
Chiamiamolo trend. Trend illiberale. Parole per definire quello che sta accadendo nella vita politica dei paesi europei, dell’Est e dell’Ovest, degli Stati Uniti, in Turchia, in India e forse anche […]