• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Svizzera

Basilea: se la stretta di mano a scuola
diventa obbligatoria per legge

Silvio Ferrari
30 Maggio 2016

Da Reset-Dialogues on Civilizations Nel novembre 1925, per disposizione del governo fascista viene introdotto il saluto romano in tutte le amministrazioni civili del regno d’Italia. Nel maggio 2016, per disposizione […]

Tag: Cantone di Basilea, Stretta di mano scuola, studenti musulmani, Svizzera, Svizzera e Islam, Therwil, Therwil Schule

Nella Svizzera dell’anima. Note sulla «Giovinezza» di Sorrentino

23 Maggio 2015

Le conseguenze dell’ardore. Dopo vite piene, feconde di successi, accese dalle passioni, può toccare in sorte una senescenza fatta di oblio intermittente e di parche pipì: «Quante gocce oggi?» – […]

Tag: 2015, 8 ½, Cinema, cinema arte, Federico Fellini, Festival di Cannes, Film, La grande bellezza, Oscar Iarussi, Paolo Sorrentino, premio Oscar, Svizzera

Camusso frena Landini

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
24 Febbraio 2015

Il Corriere della Sera: “Segreto bancario, finisce un’era”. “Accordo con la Svizzera: scambio di dati sui conti. Renzi: torneranno miliardi di euro”. “Serve la ratifica dei Parlamenti, poi il referendum […]

Tag: Le Pen, Lega Nord, shabab, Silvio Berlusconi, sindacato, sinistra, Svizzera

Greta e Vanessa libere

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
16 Gennaio 2015

Il Corriere della Sera: “Il ritorno di Greta e Vanessa. Rilasciate in Siria dopo cinque mesi e mezzo. Portate in Turchia, poi in Italia”. “Libere le volontarie italiane. Scoppia subito […]

Tag: Al Qaeda, Is, Je suis Charlie, Jihad, papa Francesco, pluralismo religioso, quirinale, Ratzinger, Svizzera

Staffetta nel governo, testimone a Renzi?

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
12 Febbraio 2014

Il Corriere della Sera: “Letta resiste ma il governo Renzi è vicino”. “Sfida finale, oggi l’incontro tra i due leader. Napolitano: ora la parola spetta al Pd”. “Ore drammatiche. Ora […]

Tag: Barack Obama, Congresso Pd, D'alema, Enrico Letta, Forza Italia, Giorgio Napolitano, Giulio Tremonti, Matteo Renzi, Partito Democratico, Svizzera, Ucraina, unione europea, usa

In Svizzera vince il sì alle quote di immigrati.

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
10 Febbraio 2014

Il Corriere della Sera: “La Svizzera chiude agli immigrati”, “Il referendum elvetico passa di misura, da rivedere i trattati con Bruxelles. Timori per i frontalieri italiani”, “Tetto agli ingressi, irritazione […]

Tag: Enrico Letta, immigrazione, Matteo Renzi, Svizzera

In Svizzera sì alle quote per gli immigrati, Le Pen e Farage esultano

Alessandro Lanni
9 Febbraio 2014

Passa di poco ma passa in Svizzera il referendum sugli immigrati e le quote d’ingresso. Domenica 9 febbraio i sì hanno raggiunto il 50,3%, pari a meno di 20 mila […]

Tag: referendum, Svizzera

Touraine e un referendum sui luoghi di culto

8 Gennaio 2014

In questi giorni è tornata la strampalata idea di qualche leghista di indire un referendum sulla costruzione di moschee. Qualche anno fa intervistai per Reset il sociologo Alain Touraine sull’analoga […]

Tag: islam, Lega, moschee, Svizzera, Touraine

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli ASTENSIONISMO. DI CHI LA COLPA

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina I nuovi "fatti di Avola": la politica fatta in casa

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Lamento funebre per la morte delle definizioni
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Il caso Kaliningrad. Perché l'exclave
    voluta da Stalin preoccupa la Nato

    Fabio Turco

    La sfida (in salita) delle terre rare.
    «Per l'Ue il riciclo una scelta obbligata»

    Giovanni Panzeri

    Geopolitica batte stato di diritto. L'Ue
    pronta a sbloccare i fondi alla Polonia

    Fabio Turco
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Il caso #Kaliningrad. Perché l’exclave voluta da Stalin preoccupa la Nato 🖊️@fabturco https://t.co/5p2QMb7m9K
Crisi a catena e sfiducia imperante: cresce la percentuale di chi fugge dalle news. I dati del Reuters Institute… https://t.co/NxV8QX1YnN
Davvero ha senso, come ha richiamato il #Papa, cercare il dialogo con #Kirill? E se il vero patriarca di Mosca fos… https://t.co/Vwp6U80C3L

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2022 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883