• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: 2012

Fine del mondo / Fine della filosofia

27 Dicembre 2012

Si sa che ogni tanto il mondo tende a finire. Il millenarismo è così radicato nella psicologia umana che non sappiamo fare a meno del ricorrere ciclico di improbabili profezie, […]

Tag: 2012, filosofia, Maurizio Ferraris, Richard Rorty

Cooperazione virtuosa? Ma l’Italia preferisce armi e affari

Umberto De Giovannangeli
22 Novembre 2012

Orfani del “Gendarme del Mare”, al secolo Muammar Gheddafi. Spiazzati dalle “rimozioni forzate” di quei rais sostenuti e foraggiati per decenni dall’Occidente perché ritenuti il “male minore” rispetto all’espansione del […]

Tag: 2011, 2012, affari, cooperazione, immigrati, immigrazione, Italia, libia

Dopo l’ubriacatura populista, la politica ha dimenticato gli immigrati

Giorgia Serughetti
22 Novembre 2012

“Immigrati per favore non lasciateci soli con gli italiani!” era la battuta di un writer metropolitano che nel 2008 fece il giro del web. Era la risposta al “Se ne […]

Tag: 2012, caritas, immigrati, immigrazione

Nobel per la Pace, vince l’Europa

12 Ottobre 2012

Nell’anno 111 sorpresa al Nobel per la Pace. Vince l’Unione Europea. Assegnato a Oslo il riconoscimento per la pace 2012. Dopo le tre donne attiviste e il dissidente cinese Liu […]

Tag: 2012, Nobel, Oslo, pace

In stile Jack London la nuova Elena Ferrante

2 Ottobre 2012

Qual è il romanzo che ci viene in mente leggendo “Storia del nuovo cognome”, la seconda parte della trilogia che Elena Ferrante va dedicando a Lenù e Lila, amiche napoletane? […]

Tag: 2012, enigma, Ferrante, identità, London, Napoli, romanzo

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli BIBBIA, CLASSICI, LINGUA E STORIA

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Salvini non è re Pelasgo
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Hrytsak: “Solo un’unione di sicurezza può garantire la pace in Ucraina”

    Alessandra Tommasi

    Ucraina tra logoramento e diplomazia: il costo umano della guerra

    Ilaria Romano

    Il video dell'evento: Ventotene e non solo. Le fonti del federalismo europeo

    Redazione
    Tutti gli articoli »

DossierMaggio 2025

Oltre Ventotene
Le fonti del federalismo europeo

Articoli di:

  • Pasquale Ferrara
  • Stefano Ceccanti
  • Emma Fattorini
  • Gaetano Quagliariello
  • Giuliano Amato
  • Marina Calloni
Tutti i dossier »
@reset_magazine
T
Reset
Copyright ® 2025 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883