• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Raffaele La Capria

Sperimentale e meridionale, il cinema impareggiabile di Francesco Rosi

12 Gennaio 2015

Non v’è al mondo regista «impegnato» che possa dirsi estraneo all’eredità di Francesco Rosi, che non sia figlio della sua estetica ed emulo del suo coraggio. Laddove l’«impegno» in lui […]

Tag: 2015, Cinema, Cristo si è fermato a Eboli, cultura, Film, Francesco Rosi, Giorgio Napolitano, Italia, Napoli, Oscar Iarussi, Raffaele La Capria

Perdere il mondo per uno sguardo. “Livelli di vita” di Barnes, romanzo principe del 2013

30 Dicembre 2013

“Tra le poche certezze che mi rimangono nella vita c’è quella che niente più segue uno schema, perciò sono scettico… E così mi sembra che lei si allontani da me […]

Tag: 2013, amore, angoscia, Antonio Tabucchi, Capri, convivenza, inghilterra, Julian Barnes, Letteratura, libri, Londra, Oscar Iarussi, Raffaele La Capria, romanzo

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli ASTENSIONISMO. DI CHI LA COLPA

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina I nuovi "fatti di Avola": la politica fatta in casa

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Lamento funebre per la morte delle definizioni
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Il caso Kaliningrad. Perché l'exclave
    voluta da Stalin preoccupa la Nato

    Fabio Turco

    La sfida (in salita) delle terre rare.
    «Per l'Ue il riciclo una scelta obbligata»

    Giovanni Panzeri

    Geopolitica batte stato di diritto. L'Ue
    pronta a sbloccare i fondi alla Polonia

    Fabio Turco
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Dopo il vertice NATO, Joe #Biden 🇺🇸 prepara la visita in Medio Oriente. Ma arriverà in un #Israele da oggi ufficial… https://t.co/07cjTD1MyW
Il caso #Kaliningrad. Perché l’exclave voluta da Stalin preoccupa la Nato 🖊️@fabturco https://t.co/5p2QMb7m9K
Crisi a catena e sfiducia imperante: cresce la percentuale di chi fugge dalle news. I dati del Reuters Institute… https://t.co/NxV8QX1YnN

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2022 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883