COSE DELL'ALTRO MONDO

Riccardo Cristiano

Giornalista e scrittore

GLI ARTICOLI

La tremenda domanda del Patriarca non si può più eludere

3 Dicembre 2020

Il patriarca ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo I, massima autorità spirituale della comunione ortodossa, ha inviato un messaggio di felicitazioni alla rivista La Civiltà Cattolica per i suoi 170 anni di […]

Maradona e le tre culture che non ridono mai

29 Novembre 2020

Di Diego Armando Maradona qualcuno proprio non sa dire che è stato la poetica di ogni scugnizzo. Eppure sarebbe così semplice… Per questo mi sembra importante riflettere un attimo su […]

Un zaino e la tomba di Raymond Carver

23 Novembre 2020

Non sono un critico letterario né un appassionato di letteratura americana. Ne conosco qualcosa, come tutti noi. Ma il volume “Creature di caldo sangue e nervi” sulla poesia di Raymond […]

Bergoglio: tra Scalfari e Gotor io sto con…. entrambi

20 Novembre 2020

Docente, studioso, ottimo conoscitore dei fatti attinenti al pensiero religioso, Miguel Gotor ha scritto un bell’articolo su Bergoglio, il papa gesuita, il papa argentino. Cosa significhi capire questo per capire […]

Contestatori di tutto il mondo, capiamoci (con Mafalda)

6 Novembre 2020

Come tutti i mediocri vaticanisti anch’io nel 2013 cercavo di farmi un’idea di chi fosse Jorge Mario Bergoglio, da poco vescovo di Roma. Così appena mi fu possibile acquistai “Il […]

La guerra al terrorismo e una pagina di Isaiah Berlin

31 Ottobre 2020

“Libertà” rischia di essere sempre di più una parola sotto stress; può diventare addirittura ambigua? Queste due emergenze che ci tormentano, la pandemia e il terrorismo, rendono l’incastro estremamente pericoloso. […]

I terroristi e gli opposti (e convergenti) estremismi

30 Ottobre 2020

In queste ore segnate dall’orrore dell’azione terrorista in Francia c’è una domanda che mi sembra importante porsi: perché quel ragazzo è andato a fare strage in una chiesa? C’era stata […]

Ecco finalmente l’enciclica del pluralismo.

5 Ottobre 2020

Ritengo utile per una discussione serena e approfondita sulla nuova enciclica “Fratelli Tutti” prendersi dell’altro tempo. Ma c’è l’urgenza di dire qualcosa. E allora partiamo da una premessa. Il testo […]

Gli agnostici a poche ore dall’enciclica

2 Ottobre 2020

Cosa hanno a che fare gli agnostici con un’enciclica? Sempre qualcosa, direi, visto che se sono agnostici non escludono. Ma questa volta c’è qualcosa di più, anche se dell’enciclica che […]

Civiltà Cattolica ci aiuta a capire “cosa è andato storto” con l’islam.

1 Ottobre 2020

“What Went Wrong” è il titolo di un celebre libro di uno dei più apprezzati studiosi dell’Islam. Bernard Lewis. Il sottotitolo “ Western Impact and Middle Eastern Response” rende più […]

I miracoli di chi gestiva le cause dei santi

28 Settembre 2020

Voglio chiarire subito che qui non intendo esprimermi sul cardinale Becciu, ma su come stampa e certi ambienti ecclesiali hanno reagito, o agito, solo in considerazione di alcuni dettagli di […]

Un saggio di Civiltà Cattolica ci spiega Confucio: e la fratellanza

24 Settembre 2020

Per capire l’enciclica che sta per venire può essere molto utile partire da Confucio. Ma forse per chi non è confuciano  può facilitare l’impresa arrivare a Confucio dal Colorado. Così […]

Se Washington sogna la Chiesa patriottica americana

21 Settembre 2020

Che fa il Dipartimento di Stato Americano, agita lo spettro della Chiesa patriottica americana? Non è un bel vedere quello del Segretario di Stato degli Stati Uniti d’America, Mike Pompeo, […]

Antonio Spadaro e Carlo Petrini: solo il dialogo salverà il mondo

8 Settembre 2020

L’amicizia tra Carlo (detto Carlin) Petrini e Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco, è nata nel settembre del 2013, quando il Papa ha chiamato il fondatore di slow food, piemontese anche […]

4 settembre. La mia preghiera -laica- per il Libano

4 Settembre 2020

Che faccio, mi unisco? Sì, mi unisco volentieri alla giornata mondiale di preghiera per il Libano indetta da Papa Francesco. E’ una scelta coraggiosa, che condivido in pieno e per […]