COSE DELL'ALTRO MONDO

Riccardo Cristiano

Giornalista e scrittore

GLI ARTICOLI

Il mondo? E’ un complotto contro di te!

2 Aprile 2021

Ho cominciato a frequentare il Medio Oriente per caso, giovane e privo di elementi di formazione specifica. Né lingue, né cultura, né religioni del Medio Oriente rientravano nel mio bagaglio […]

Breve cronaca della scoperta di un cambiamento radicale. Leggendo un biglietto.

27 Marzo 2021

Quando ho ricevuto un biglietto con il timbro “Segretaria di Stato” ho aperto curioso. Comincia così: “Caro fratello”. Caro fratello, a me? Guardo sopra, c’è lo stemma di Papa Francesco: […]

Da Ur il poeta Bergoglio ha spiegato a tutti Dostoevskij

6 Marzo 2021

Il discorso che Papa Francesco ha pronunciato a Ur dei caldei, la città di Abramo, il padre comune di ebrei, cristiani e musulmani, cioè il padre mediterraneo di chi ha […]

Se oggi a Baghdad ci fosse anche Dall’Oglio

5 Marzo 2021

Nell’ultima fase della sua esistenza a noi nota, quella successiva alla sua espulsione dalla Siria per decisione di Bashar al-Assad, Paolo Dall’Oglio fu inviato in Iraq dal patriarca caldeo Louis […]

Si scrive Coblenza ma si legge Norimberga. La Norimberga siriana.

25 Febbraio 2021

A Coblenza è stata emessa una sentenza storica o una sentenza mite? Vediamo subito di cosa si tratta: Eyad al-Gharib, ex agente dei servizi segreti siriani, è stato condannato dal […]

Beirut: dal dialogo alla congiunta ipocrisia islamo-cristiana

12 Febbraio 2021

A Beirut non bastava il sangue innocente di Loqman Slim per piangere. A Beirut per sentirsi morire serviva anche la dissociazione dall’onoranza funebre, il primo scandalo congiunto islamo-cristiano.  Come è […]

Su Libano e Siria tanti cattolici dicano adesso “abbiamo sbagliato”

6 Febbraio 2021

Loqman Slim era un giovane intellettuale libanese, di famiglia sciita, residente del sud del Libano. Ma aveva il defetto di voler pensare con la sua testa e di non accettare […]

Se Renzi fosse andato tra le fiamme libanesi invece che nella “neo rinascimentale” Riad. 

30 Gennaio 2021

C’è un incendio del quale in Europa si occupa soltanto Macron: è l’incendio libanese. Da buon aspirante macroniano il nostro ex Presidente del Consiglio avrebbe potuto precedere il suo punto […]

Perché Francesco scrive la prefazione a un giovane poeta?

21 Gennaio 2021

Bergoglio e la poesia: un rapporto importante, ma ancor più importante quello con i processi. E così ecco Bergoglio, vescovo di Roma, che scrive la prefazione a un libro di […]

Fake news, polarizzazione, anarchia, nichilismo: la ricetta esplosiva di Trump.  

8 Gennaio 2021

Quanto accaduto a Washington contiene tante lezioni, lezioni americane. Dico lezioni americane non perché pretenda di farmi emulo di Italo Calvino, assolutamente no. Ma perché queste lezioni  si colgono solo […]

2021: trent’anni dopo l’ incontro, aeroportuale, con l’islam

1 Gennaio 2021

  Quest’anno segna il trentesimo anniversario della mia decisione di provare a capire qualcosa dell’islam, dal giorno del nostro incontro all’aeroporto di Riad. Ci arrivavo senza alcun bagaglio di conoscenza, […]

Se il papa andasse davvero a Najaf potrebbe cominciare un’altra storia

28 Dicembre 2020

In un’intervista esclusiva con il SIR – servizio informazione religiose – il patriarca caldeo Louis Sako ha affermato che Papa Francesco potrebbe recarsi , durante il suo imminente viaggio in […]

Il papa che indica all’Occidente come uscire dal suo labirinto

25 Dicembre 2020

L’Occidente si è ficcato in un labirinto. Questo labirinto è fatto da realpolitik, consumismo, individualismo. Vediamo perché e come ci si è cacciati in questo labirinto.  Senza la pretesa di […]

Ecco perché al Sisi a Parigi sta più in alto di Ciampi

11 Dicembre 2020

Molti hanno scritto, forse per desiderio di dar conto della realtà dei fatti forse per desiderio di giustificare, che la decisione del presidente francese Macron di insignire il presidente egiziano […]

Macron si veste da re franco e torna alle crociate.

10 Dicembre 2020

Si racconta che il generale francese  Henri Goraud, dopo aver sconfitto le truppe arabe ed essere entrato a Damasco, avviando il mandato coloniale francese, si sia recato davanti al mausoleo […]