• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Google

A passo di smog

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
31 Dicembre 2015

Il Corriere della sera: “Uffici meno caldi e auto più lente: il patto anti smog”. “Governo e Comuni, un decalogo per l’inquinamento”. Una grande foto in prima pagina raffigura un […]

Tag: Ambiente, apple, economia, Google, matrimonio gay, Riforma del Senato

Renzi, sì alla legge elettorale o cade il governo (ma apre sulla riforma costituzionale)

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
16 Aprile 2015

Il Corriere della sera: “Italicum, prova di forza di Renzi”. “In assemblea passa la linea del premier: nessuna modifica alla riforma”. “La minoranza del Pd evita lo scontro, il capogruppo […]

Tag: draghi, Enrico Letta, Google, legge elettorale, Matteo Renzi, Partito Democratico, pdl, Prodi, turchia

La resa dei conti dopo il voto

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
10 Giugno 2014

Il Corriere della Sera: “Il voto delle città agita il Pd”. “Renzi: finite le posizioni di rendita. Bersani e Letta: ora riflettere”. “Grillo esulta: virus inarrestabile. Berlusconi: stop al doppio […]

Tag: elezioni, europeismo, euroscetticismo, Google, mose, Pd, Silvio Berlusconi

Kant o Platone? Il filosofo più importante lo scopri sul grafo

Elisa Gianni
11 Luglio 2012

Autocritiche dagli Usa Dov’è finito il radicalismo americano? Nel giorno dell’Indipendenza, Umair Haque, sull’Harvard Business Review, incitava l’America a recuperare il radicalismo che ne aveva caratterizzato gli albori. Nella vita […]

Tag: Barack Obama, Democrazia, Fact cheking, filosofia, Google, Milos Forman, religione, Slavoj Zizek

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli ASTENSIONISMO. DI CHI LA COLPA

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina I nuovi "fatti di Avola": la politica fatta in casa

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Lamento funebre per la morte delle definizioni
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    La sfida (in salita) delle terre rare.
    «Per l'Ue il riciclo una scelta obbligata»

    Giovanni Panzeri

    Geopolitica batte stato di diritto. L'Ue
    pronta a sbloccare i fondi alla Polonia

    Fabio Turco

    Il fascino sottile dell'antiamericanismo
    (cui Berlinguer si sottrasse)

    Siegmund Ginzberg
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Crisi a catena e sfiducia imperante: cresce la percentuale di chi fugge dalle news. I dati del Reuters Institute… https://t.co/NxV8QX1YnN
Davvero ha senso, come ha richiamato il #Papa, cercare il dialogo con #Kirill? E se il vero patriarca di Mosca fos… https://t.co/Vwp6U80C3L
Mai come oggi costruire programmi di dialogo, incontro e conoscenza oltre le frontiere è fondamentale 🗣️ Ciò che… https://t.co/o628FzebnA

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2022 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883