Minniti e la luce che non c’è
Il ministro dell’interno, Marco Minniti, comincia a vedere la luce infondo al tunnel. Forse ha ragione lui. A me però, infondo al tunnel, sembra di vedere l’ abbandono di centinaia […]
Il ministro dell’interno, Marco Minniti, comincia a vedere la luce infondo al tunnel. Forse ha ragione lui. A me però, infondo al tunnel, sembra di vedere l’ abbandono di centinaia […]
Che cosa succede in Italia? Sentirsi dire, al telefono, che la risposte più semplice è questa, “si sta criminalizzando il lavoro umanitario” fa impressione. Tutto sembrerebbe essere cominciato ad aprile, […]
Il recente saggio di padre Antonio Spadaro e Marcelo Figueroa apparso su La Civiltà Cattolica, “Fondamentalismo evangelicale e integralismo cattolico. Un sorprendente ecumenismo” riguarda gli Stati Uniti, ma può benissimo […]
“Vi è un circolo ermeneutico infernale: le paure legittimano la repressione, che crea l’estremismo, che giustifica le paure.” Scritta nel 2013, pochi mesi prima del suo sequestro, questa frase da […]
Nel febbraio 2016 il Segretario di Stato del Vaticano, il cardinale Pietro Parolin, ha tenuto una lectio magistralis sul celibato sacerdotale. E al riguardo del sacerdote, tra l’altro, ha detto: […]
Quando è emersa la scarsa sintonia tra papa Francesco e il cardinale Muller? A dire il vero la nostra ricerca non può che partire dal momento in cui è parsa […]
In Vaticano è arrivata l’ora della “teologia dei poveri”? Può apparire una banalità, almeno per chiunque abbia letto qualcosa del Vangelo e ricordi le Beatitudini. Eppure la teologia dei poveri […]
La sfida del fondamentalismo richiede risposte coraggiose e chiare. E qualcosa in questa direzione ha cominciato a muoversi prima della visita di papa Francesco al Cairo. Tanto che a fine […]
“E’ allo studio l’ipotesi di scomunica per corruzione e associazione mafiosa.” L’annuncio del Dicastero Vaticano per lo Sviluppo Umano Integrale è di quelli che segnano un’epoca. L’epoca di papa Francesco, […]
Esattamente venti anni fa papa Giovanni Paolo II visitava l’unica grande città di mare rimasta politicamente e culturalmente viva nel mondo arabo: Beirut. Le grandi capitali di quel mondo, da […]
C’è una critica rivolte a papa Francesco che va capita. E’ quella di essere ripetitivo. E’ vero: “accoglienza”, “poveri” e “popolo” sono parole che ricorrono quasi incessantemente nel suo magistero. […]
Regali della Provvidenza. Ho trovato, grazie alla “soffiata” di un amico, un piccolo libro, quasi clandestino. Si intitola “Lo sciacallo. La vera storia di Carlos”. Lo ha scritto lui stesso, […]
Avviluppati in una corsa evidente a smantellare quanto fatto dai loro predecessori, Geroge W. Bush, Barack Obama e Donald Trump hanno un punto che li unisce: per tutti loro, come […]
Sappiamo da anni dell’uso di armi chimiche, abbiamo da anni testimonianze di sevizie, torture, certificazioni dai più alti simposi mondiali di magistrati che attestano i crimini contro l’umanità perpetrati contro […]
Un residente del quartiere romano dove due bambine e una ragazza rom sono state bruciate vive ha dichiarato al Corriere della Sera: «Qui è un continuo di furti continui negli […]