• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Federico Fellini

8 ½ cinquant’anni fa, domani. Giovedì 19 a Bari la versione restaurata del film di Fellini

18 Dicembre 2013

La versione restaurata del capolavoro di Fellini in “prima” nazionale a Bari, giovedì 19 dicembre 2013, ore 20.30 Multisala Showville. Un’iniziativa di Oscar Iarussi, Alessandro Laterza e Multisala Showville, in collaborazione […]

Tag: 8 ½, cattolici, Cinema, cultura, Federico Fellini, Film, Oscar Iarussi

La vita agra di Riccardo, l’altro Fellini

10 Novembre 2013

«Amor di fratelli, amor di coltelli», recita l’adagio. Le cose però sono spesso più complicate. Metti il caso dei due germani nati dall’unione di Urbano Fellini e Ida Barbiani. Lui, […]

Tag: Cinema, Federico Fellini, Film, identità, Oscar Iarussi, Roma, tv, Venezia

Vent’anni senza FelIini, tradito dall’Italia “felliniana”

31 Ottobre 2013

           Vent’anni senza Federico Fellini. Il nostro regista più amato nel mondo e vincitore di cinque premi Oscar, scomparve il 31 ottobre 1993 all’età di 73 […]

Tag: antropologia, berlusconi, Cinema, Enrico Letta, Federico Fellini, Film, futuro, internet, modernità, Oscar Iarussi

Ermanno Olmi e il pane del cinema

27 Ottobre 2013

«Gli altri fanno i film come se fossero brioche, io cerco di fare il pane». Vera o meno che sia, la battuta attribuita a Roberto Rossellini potrebbe ben valere per […]

Tag: Cinema, cristianesimo, Dialogo tra le culture, Ermanno Olmi, Fabio Fazio, Federico Fellini, futuro, immigrati, immigrazione

“La nuova vita”: tracce del cinema di Fellini nelle opere di Sorrentino e altri

18 Maggio 2013

Tempi duri per i registi italiani interessati al racconto o alla satira dei costumi, degenerati ben di là dalla fantasia. Ci vorrebbero Flaiano, Scarpelli, Risi per prevedere che cosa attendersi […]

Tag: 2013, Cinema, Federico Fellini, Film, La dolce vita, La grande bellezza, Oscar Iarussi, Paolo Sorrentino

Fellini un antiberlusconiano ante litteram

Laura Cervellione
8 Ottobre 2012

Accostare Fellini alla parola politica potrebbe suonare oltraggioso, specie di questi tempi, che fanno scattare brutte associazioni, magna magna e gomme bucate ai disabili. Proprio Fellini poi, il vate fuori […]

Tag: Antipolitica, Batman, berlusconi, Cinema, Federico Fellini, Italia, Politica italiana
« 1 2

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli IL RITORNO DELL'INSTABILITA'

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Abbiamo perso il futuro

    STORIE USATE

    Siegmund Ginzberg L’omicida è donna, assolvetela
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Perché accettò quella rielezione
    che davvero non voleva

    Giancarlo Bosetti

    Quando Napolitano mandò a Reset
    la sua lezione per il riformismo

    Una lettera di Giorgio Napolitano

    Napolitano torna sulla storia del Pci
    E ripropone il pluralismo di Berlin

    Tutti gli articoli »

DossierOttobre 2023

Napolitano: da riformista del Pci
a statista liberale

Articoli di:

  • Giancarlo Bosetti
  • Siegmund Ginzberg
  • Pasquale Chessa
  • Giorgio Napolitano
Tutti i dossier »
@reset_magazine
T
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883