• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Amartya Sen

Kashmir sotto assedio, se anche Amartya Sen alza la voce

Mattia Baglieri
4 Ottobre 2019

È sempre più tesa la situazione nel Kashmir e Jammu, lo Stato indiano che dal 1948 è conteso tra il Pakistan musulmano e l’India, democrazia laica ma a maggioranza induista. […]

Tag: Amartya Sen, Donald Trump, India, Kashmir, Narendra Modi, Onu, Pakistan

Amartya Sen: ancora identità e violenza
dieci anni dopo

Mattia Baglieri
11 Settembre 2016

A due anni di distanza dalla pubblicazione di An Uncertain Glory. India and Its Contradictions (1), il filosofo ed economista indiano dell’Università di Harvard Amartya Sen ritorna a concentrarsi sulla […]

Tag: Akbar, Amartya Sen, Approccio delle capacità, Ashoka, Capabilities Approach, Hindutva, India, Mohandas Gandhi, Politica dell'India, Rabindranath Tagore, Storia dell'India

Il ritorno di Tangentopoli

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
9 Maggio 2014

Il Corriere della Sera: “Gli appalti e i favori all’ombra dell’Expo”. “Patto per dividersi i lavori: in vari filmati la consegna di soldi. Il ruolo di Paris, responsabile dell’ufficio contratti”. […]

Tag: Amartya Sen, corruzione, Expo, Putin, Russia, sondaggi

Pd contro Grillo, poi ci ripensa

Ada Pagliarulo e Paolo Martini
21 Maggio 2013

  La Repubblica: “Renzi: legge elettorale e poi al voto”, “Il sindaco di Firenze critica Epifani anche sull’Imu: una cambiale al Cavaliere”. “’Report’ indaga sul blog, M5S attacca Gabanelli: ‘Ha […]

Tag: Altiero Spinelli, Amartya Sen, M5S, Pd, Prodi, scuola

Così è fallito il modello neoliberista
Un saggio di Pellicani

Luciano Pellicani
25 Marzo 2013

Il crollo del Muro di Berlino è stato salutato non solo come la fine del comunismo, ma anche come la fine del compromesso socialdemocratico fra Stato e mercato. Quelli che […]

Tag: Amartya Sen, economia, keynes, neoliberismo, wall street

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli ASTENSIONISMO. DI CHI LA COLPA

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina I nuovi "fatti di Avola": la politica fatta in casa

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Lamento funebre per la morte delle definizioni
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Il caso Kaliningrad. Perché l'exclave
    voluta da Stalin preoccupa la Nato

    Fabio Turco

    La sfida (in salita) delle terre rare.
    «Per l'Ue il riciclo una scelta obbligata»

    Giovanni Panzeri

    Geopolitica batte stato di diritto. L'Ue
    pronta a sbloccare i fondi alla Polonia

    Fabio Turco
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Il caso #Kaliningrad. Perché l’exclave voluta da Stalin preoccupa la Nato 🖊️@fabturco https://t.co/5p2QMb7m9K
Crisi a catena e sfiducia imperante: cresce la percentuale di chi fugge dalle news. I dati del Reuters Institute… https://t.co/NxV8QX1YnN
Davvero ha senso, come ha richiamato il #Papa, cercare il dialogo con #Kirill? E se il vero patriarca di Mosca fos… https://t.co/Vwp6U80C3L

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2022 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883