• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: zygmunt bauman

Quegli illustri “spaesati” che hanno cambiato la storia della cultura

Siegmund Ginzberg
21 Gennaio 2020

Ci sono migranti, profughi, rifugiati, esuli senza i quali la “nostra” cultura, anzi la cultura tout court non esisterebbe neppure. Dante, esule inseguito da una condanna a morte, sapeva bene […]

Tag: esilio, Hannah Arendt, migranti, rifugiati, Walter Benjamin, zygmunt bauman

Il grande sociologo
che ha creato e regalato linguaggio

Giancarlo Bosetti
10 Gennaio 2017

Era la voce narrante di una modernità privata delle sue “solide” basi economiche, l’analista di un mondo orfano della grande industria di massa, ma ancora combattivo e desideroso di riscossa […]

Tag: La società individualizzata, linguaggio, post-modernità, società liquida, sociologo, zygmunt bauman

9 Gennaio 2017

Zygmunt Bauman è morto ieri all’età di 91 anni. Scompare con lui uno degli intellettuali europei più noti e seguiti. Aveva conquistato consensi e simpatie diffuse grazie alla sua capacità di […]

Tag: filosofo, intellettuale, post-modernità, società liquida, zygmunt bauman

Bauman: l’Uomo forte, spettro che si aggira nella terra della democrazia

di Ada Pagliarulo
27 Maggio 2016

Il Corriere della Sera ha in prima la foto dell’ultimo naufragio di migranti nel Mediterraneo: “Emergenza migranti. Altre vittime, nuovi salvataggi”. Con un commento di Emanuele Trevi: “Quelle immagini di […]

Tag: Barack Obama, Donald Trump, Elezioni USA, francia, immigrazione, Pd, resetdoc, zygmunt bauman

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli BIBBIA, CLASSICI, LINGUA E STORIA

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Salvini non è re Pelasgo
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Ucraina tra logoramento e diplomazia: il costo umano della guerra

    Ilaria Romano

    Il video dell'evento: Ventotene e non solo. Le fonti del federalismo europeo

    Redazione

    Draghi al Senato: "La Difesa comune europea un passaggio obbligato"

    Mario Draghi
    Tutti gli articoli »

DossierMaggio 2025

Oltre Ventotene
Le fonti del federalismo europeo

Articoli di:

  • Pasquale Ferrara
  • Stefano Ceccanti
  • Emma Fattorini
  • Gaetano Quagliariello
  • Giuliano Amato
  • Marina Calloni
Tutti i dossier »
@reset_magazine
T
Reset
Copyright ® 2025 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883