• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: zygmunt bauman

Quegli illustri “spaesati” che hanno cambiato la storia della cultura

Siegmund Ginzberg
21 Gennaio 2020

Ci sono migranti, profughi, rifugiati, esuli senza i quali la “nostra” cultura, anzi la cultura tout court non esisterebbe neppure. Dante, esule inseguito da una condanna a morte, sapeva bene […]

Tag: esilio, Hannah Arendt, migranti, rifugiati, Walter Benjamin, zygmunt bauman

Il grande sociologo
che ha creato e regalato linguaggio

Giancarlo Bosetti
10 Gennaio 2017

Era la voce narrante di una modernità privata delle sue “solide” basi economiche, l’analista di un mondo orfano della grande industria di massa, ma ancora combattivo e desideroso di riscossa […]

Tag: La società individualizzata, linguaggio, post-modernità, società liquida, sociologo, zygmunt bauman

9 Gennaio 2017

Zygmunt Bauman è morto ieri all’età di 91 anni. Scompare con lui uno degli intellettuali europei più noti e seguiti. Aveva conquistato consensi e simpatie diffuse grazie alla sua capacità di […]

Tag: filosofo, intellettuale, post-modernità, società liquida, zygmunt bauman

Bauman: l’Uomo forte, spettro che si aggira nella terra della democrazia

di Ada Pagliarulo
27 Maggio 2016

Il Corriere della Sera ha in prima la foto dell’ultimo naufragio di migranti nel Mediterraneo: “Emergenza migranti. Altre vittime, nuovi salvataggi”. Con un commento di Emanuele Trevi: “Quelle immagini di […]

Tag: Barack Obama, Donald Trump, Elezioni USA, francia, immigrazione, Pd, resetdoc, zygmunt bauman

Blogi nostri autori

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Il killer che viveva come un monaco

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli LA TRAVERSATA DEL DESERTO DI PAPA FRANCESCO

    STORIE USATE

    Siegmund Ginzberg Terrori e piaceri della notte
    Tutti i blog »
Caffe Europa
    Letta Elezione 22

    Il Pd via dal governo a lungo
    Aperta la guerra di successione

    Ettore Maria Colombo

    La sospensione dei fondi Ue può riavvicinare Polonia e Ungheria?

    Fabio Turco

    Se in Europa si riparla di razza.
    La spina Orbán nel fianco dell'Ue

    Fabio Turco
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Domani il direttore di Reset @Giancarlo20 all'evento dell'@unitusviterbo su #pluralismo e #isaiahberlin 🔽 https://t.co/WXAcVItJbP
Tunisia punto e a capo: il regime prova ad azzerare dodici anni di storia ✍️ @fede_zoja | Reset https://t.co/x84GWcfqqG via @reset_magazine
Il punto sulle #proteste in #Iran di @fortimar https://t.co/xDTSSsm7cA

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883