• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Sud

Il passo sospeso di Théo Angelopoulos – 10 anni dopo

27 Gennaio 2022

Sullo Ionio che guarda alla Grecia corrono giornate «alla Angelopoulos»: piovose, ventose, assai fredde, con improvvisi e stupefacenti slarghi luminosi fra i nuvoloni gravidi di uggia. Come accade ai grandi […]

Tag: Cinema, grecia, Mediterraneo, Puglia, Sud, Theo Angelopoulos

Calabria periferica (e Patti per il Sud)

5 Maggio 2016

Ho iniziato anni fa un libro, che forse mai finirὸ, sulla Calabria. La domanda che a volte mi pongo è se si può scrivere su una terra già di per […]

Tag: Calabria, Mezzogiorno, politica, Sud

Matteo Garrone, tre favole crudeli nel Sud del cuore

15 Maggio 2015

Sostiene Garrone che per lui anche Gomorra è un fantasy. E può essere che abbia ragione, considerando l’esito dello scandaglio di Saviano, del film e della serie derivati dal suo libro: […]

Tag: 2015, Cinema, cinema arte, Giambattista Basile, inquadratura, Letteratura, Matteo Garrone, Mezzogiorno, Oscar Iarussi, Pier Paolo Pasolini, regista, rilettura, Sud

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli LA PACE, LA GUERRA, LA POLITICA

    STORIE USATE

    Siegmund Ginzberg Rileggendo Giulio Cesare a Gaza

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Con il sinodo la Chiesa è in mare aperto.
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Perché accettò quella rielezione
    che davvero non voleva

    Giancarlo Bosetti

    Quando Napolitano mandò a Reset
    la sua lezione per il riformismo

    Una lettera di Giorgio Napolitano

    Napolitano torna sulla storia del Pci
    E ripropone il pluralismo di Berlin

    Tutti gli articoli »

DossierOttobre 2023

Napolitano: da riformista del Pci
a statista liberale

Articoli di:

  • Giancarlo Bosetti
  • Siegmund Ginzberg
  • Pasquale Chessa
  • Giorgio Napolitano
Tutti i dossier »
@reset_magazine
T
Reset
Copyright ® 2023 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883