Il killer che viveva come un monaco
La presentazione da parte dell’editore del nuovo libro di Antonio Monda, Il numero è nulla mi aveva portato a dire che non mi interessava: “Questa volta Antonio Monda ci racconta […]
La presentazione da parte dell’editore del nuovo libro di Antonio Monda, Il numero è nulla mi aveva portato a dire che non mi interessava: “Questa volta Antonio Monda ci racconta […]
C’è una frase semplice, efficace, che possa riassumere questo pontificato? Forse sì: potrebbe essere “questa economia uccide”, ma potrebbe essere anche “chi sono io per giudicare?”, come a pensarci bene […]
Definire e potersi definire è sempre stato importante. Poi ha cominciato a diventare complesso e chi se ne è accorto ci ha avvisato, ci ha messo in guardia. E’ per […]
La grande letteratura ha sovente rappresentato la notte di Natale come una notta miracolosa. Per esempio Dickens, nel racconto “Canto di Natale”, ci racconta che l’imprenditore-vessatore Ebenezeer Scrooge sentì una […]
Una vecchia rubrica de La Settimana Enigmistica, intitolata “vero o falso?”, pone uno dei problemi più importanti, soprattutto nell’epoca dei computer. Il problema di cui parlo è quello di educare […]
Per capire cosa succeda nella Chiesa cattolica dopo l’atteso decreto (motu proprio) di papa Francesco che limita l’uso della liturgia in latino gli specialisti potranno spiegare nel dettaglio tante cose. […]
Leggendo il primo articolo della legge Zan mi sono ricordato di un libro di non facile lettura, L’etica di Spinoza. Quel libro immortale è famoso per contenere già nelle prime […]
Francesco e la riforma della Chiesa: la richiesta di dimissioni da arcivescovo di Monaco del cardinale Reinhard Marx è un sostegno o un brutto colpo? Sono state molte e diverse […]
Un articolo di Asor Rosa apparso su La Repubblica ci aiuta a capire l’enormità di Francesco, inteso come vero fenomeno culturale globale. La cosa interessante è che il papa non […]
“Le intenzioni di preghiera del Santo Padre” sono sovente oggetto di disattenzione. Cosa diranno mai al mondo le intenzioni di preghiera del mese? Ok. Proviamo però almeno a guardarle, per […]
Vuoi vedere che il Captagon più che la droga dell’Isis è l’arma segreta di Hezbollah? E’ la tesi, difficile da smontare, che emerge dalla scoperta di 3 milioni di pastiglie […]
Una piccola località al confine tra Messico e Stati Uniti. Piccola, ma moto significativa. Si chiama Matamoros, ma il suo nome ufficiale è Heroica Matamoros. Dai tempi della scoperta dell’America […]
Ho cominciato a frequentare il Medio Oriente per caso, giovane e privo di elementi di formazione specifica. Né lingue, né cultura, né religioni del Medio Oriente rientravano nel mio bagaglio […]
Quando ho ricevuto un biglietto con il timbro “Segretaria di Stato” ho aperto curioso. Comincia così: “Caro fratello”. Caro fratello, a me? Guardo sopra, c’è lo stemma di Papa Francesco: […]
Il discorso che Papa Francesco ha pronunciato a Ur dei caldei, la città di Abramo, il padre comune di ebrei, cristiani e musulmani, cioè il padre mediterraneo di chi ha […]