• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Unrwa

Yarmouk, un tassello morente
dello scacchiere mediorientale

Chiara Cruciati
19 Ottobre 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations Yarmouk dimenticato, Yarmouk sotto assedio, Yarmouk svuotato dalla fuga e dalla morte. Il campo profughi palestinese più grande della Siria, nel cuore di Damasco, simbolo della […]

Tag: campo profughi, damasco, emergenza rifugiati, febbre tifoide, Isis, Palestina, palestinesi, siria, tifo, Unrwa, Yarmouk

Yarmouk, Siria. Storia di una tragedia cominciata (e dimenticata) tre anni fa

Antonella Vicini
6 Maggio 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations Sono diventati tristemente noti in tutto il mondo, giusto un mese fa, i profughi del campo di Yarmouk. E hanno dovuto ‘ringraziare’ l’Isis per quella finestra […]

Tag: assad, damasco, diritti umani, Isis, medio oriente, minoranze, Palestina, profughi palestinesi, siria, stato islamico, Unrwa, Yarmouk

Siria: la lenta agonia di Yarmouk,
una città che muore nel silenzio

Sonia Grieco
12 Febbraio 2015

Da Reset-Dialogues on Civilizations Un anno fa la foto di una marea umana che faceva la fila per il cibo, inondando quel che restava di una strada tra le macerie […]

Tag: Asad, Bashar al assad, Isis, medio oriente, Nazioni Unite, Palestina, profughi palestinesi, siria, stato islamico, Unrwa, Yarmouk

Blogi nostri autori

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina Grillo, l'ultimo sketch fa piangere

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli RAPPORTO IPSOS 2021

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Chi vuole togliere il microfono al papa?
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Germania, se il dopo-Merkel si tinge di verde: opportunità e nodi da sciogliere

    Lorenzo Monfregola

    C'era una volta lo stato di diritto.
    Perché sui valori l'Ue rischia la deriva

    Simone Disegni

    Cosmopolita, ma anche ‘de core’.
    Ecco il nuovo Pd di Enrico Letta

    Ettore Maria Colombo 
    Tutti gli articoli »

DossierNovembre 2019

Le mille lezioni dal Muro di Berlino

Articoli di:

  • Simone Disegni
  • Siegmund Ginzberg
  • Marta Facchini
  • Riccardo Cristiano
  • Lorenzo Monfregola
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Un sondaggio-lampo dopo il lancio di Annalena #Baerbock conferma: ora i Grünen sono il partito da battere. Cosa si… https://t.co/hEeW1DbbL6
Oded #Goldreich, scienziato del Weizmann Institute, era stato insignito del prestigioso Premio #Israele. Prima dell… https://t.co/4guCSmHeKr
La passione politica, le divisioni, la missione culturale di @Mondoperaio. Un ricordo di Luigi #Covatta, scomparso… https://t.co/d3D06AehKY

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2021 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883