• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Pena di morte

Cinema: contro la pena di morte
il premio Reset-DoC all’iraniano Nemati

Capalbio International Film Festival XXIII
2 Luglio 2016

Nell’ambito della ventitreesima edizione del Capalbio International Short Film Festival, che si è svolto nella cittadina toscana dal 29 giugno al 2 luglio, l’associazione internazionale Reset-Dialogues on Civilizations, fondata da […]

Tag: Capalbio cinema, Cinema, Film, iran, Pena di morte

Il lento risveglio dell’Occidente
per quelle mille frustate in Arabia

Liisa Liimatainen
16 Ottobre 2015

1000 frustate per la libertà, pubblicato in Italia per Chiarelettere nel settembre 2015, è un libricino che dà voce a Raif Badawi, un coraggioso blogger saudita diventato famoso perché vittima […]

Tag: Al Nimr, Ali Mohammad Baqir al-Nimr, Arabia Saudita, pena capitale, Pena di morte, raif-badawi, Wahhabismo

La pena di morte nel mondo e l’impegno italiano per l’abolizione

Antonella Vicini
24 Aprile 2014

Da Reset-Dialogues on Civilizations Nei prossimi mesi si giocherà il futuro della battaglia contro la pena di morte nel mondo. Due le date chiave. La prima, il 1° luglio 2014 […]

Tag: afghanistan, africa, Amnesty international, Nazioni Unite, Pena di morte, stati uniti

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli L’INFLAZIONE DEI PROGRAMMI DI SPESA E LA DEMOCRAZIA DEI CREDULONI

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina "Nello-sfascio" della Sicilia

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Lamento funebre per la morte delle definizioni
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Se in Europa si riparla di razza.
    La spina Orbán nel fianco dell'Ue

    Fabio Turco

    Il caso Kaliningrad. Perché l'exclave
    voluta da Stalin preoccupa la Nato

    Fabio Turco

    La sfida (in salita) delle terre rare.
    «Per l'Ue il riciclo una scelta obbligata»

    Giovanni Panzeri
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Molta tattica, poche idee, nessun'aderenza al quadro geopolitico. La #campagnaelettorale2022 fotografa lo scollamen… https://t.co/wg4hzzgtsn
"Razza mista", energia russa, tassazione globale. #Orbán gioca col fuoco - e l'Ue è costretta a negoziare. ✍️… https://t.co/MboGEDSIzB
🖊 Se troviamo ragioni per sventolare la bandiera dell’#Occidente, è proprio per quelle pagine in cui la riflessione… https://t.co/LMtbfJ0jue

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2022 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883