• Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
menu
Reset

Main menu mobile

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Dossier
  • ResetDOC
  • Caffè Europa
  • Voci dal mondo
  • Idee
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Newsletter
Reset » Tag »

Archivio tag: Carmelo Bene

Una leonessa in moviola. Thelma Schoonmaker premiata a Venezia

2 Settembre 2014

Oggi 2 settembre alla 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia la montatrice Thelma Schoonmaker viene premiata con il Leone d’oro alla carriera (Sala Grande, ore 17.15) assegnato quest’anno anche al regista […]

Tag: 2014, Alberto Barbera, America, Biennale di Venezia, Carmelo Bene, Cinema, CInematografia, Martin Scorsese, Oscar Iarussi, Paolo Baratta, Thelma Schoonmaker

Al Pacino a Venezia, ovvero “Qualunque cosa io dica, so che Shakespeare l’ha già detta”

31 Agosto 2014

Non c’è grandezza senza sconfitta. Ovvero, solo i mediocri vincono sempre, almeno finché non scompaiono dalla scena. Al Pacino, ieri mattatore a Venezia con due film da protagonista (Manglehorn in […]

Tag: 2014, Al Pacino, America, Biennale di Venezia, Carmelo Bene, Cinema, CInematografia, cultura, Letteratura, Oscar Iarussi, Philip Roth, Shakespeare, Venezia

La terra non trema. Donne contro la crisi nel nuovo film di Winspeare

29 Marzo 2014

“Qui non vorrei vivere dove vivere / mi tocca, mio paese / così sgradito da doverti amare”. Il paradosso dell’ispanista pugliese Vittorio Bodini echeggia – improvviso lirico – sulla terra […]

Tag: 2014, antropologia, Camus, Carmelo Bene, Cinema, classi, crisi, Crisi economica, cultura, donne, Edoardo Winspeare, Ferzan Ozpetek, Film, futuro, Ilva, Italia, Oscar Iarussi, Vittorio Bodini

Blogi nostri autori

    ZATTERA SCIOLTA

    Giovanni Cominelli ITALIA. PROPORZIONALE CON PALUDE...

    IL SOTTOSCRITTO

    Gianni Bonina I nuovi "fatti di Avola": la politica fatta in casa

    COSE DELL'ALTRO MONDO

    Riccardo Cristiano Lamento funebre per la morte delle definizioni
    Tutti i blog »
Caffe Europa

    Integrazione politica e allargamento soft: Macron disegna la nuova Europa

    Simone Disegni

    Benifei (Pd): «Ora una Convenzione europea per modificare i Trattati Ue»

    Simone Disegni

    Della Vedova: «Putin non è eterno.
    Ma da questa crisi nasca un'Ue nuova»

    Simone Disegni
    Tutti gli articoli »

DossierGiugno 2021

Quali risorse morali per la ricostruzione? Voci a confronto

Articoli di:

  • Camilla Pagani
  • Simone Disegni
  • Riccardo Cristiano
  • Federica Zoja
  • Martina Pagani
Tutti i dossier »
@reset_magazine
Stato, società civile, libertà individuali. Dal 26 maggio tornano (dal vivo) i #VeniceSeminars promossi da… https://t.co/vdPdCZ4CgG
DONA IL TUO 5X1000 A RESET DOC La guerra stravolge l’agenda delle democrazie, le differenze religiose e culturali… https://t.co/nN7EAOGJNG
L’Italia, l’Ue, la Nato e il diritto. Quattro lenti per capire il conflitto L'analisi del prof. Alessandro Ferr… https://t.co/MRdlZxtncv

Reset

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Sostienici
  • La rivista
  • Informativa estesa cookie
  • Informativa privacy

Dossier

  • Ultimo numero
  • Archivio

Rassegna stampa

  • Archivio

Libri

  • I nostri libri

Blog

  • Blog
Reset
Copyright ® 2022 by Reset
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • rss
  • facebook
  • twitter
Developed by Watuppa
ISSN 2611-5883