“Ripartire da Camaldoli”. Il 28 aprile c’è stato il convegno della Fondazione Socialismo e della rivista Mondoperaio, in collaborazione con l’Istituto Sturzo, sul tema dell’impegno dei cattolici nella politica italiana. Il suo titolo viene dal luogo, sull’Appenino toscano, dove si trova il convento di frati dove nell’estate del 1943 un gruppo di intellettuali e protagonisti della politica, di matrice cattolica, si incontrarono per discutere dei programmi e degli obiettivi di una nuova politica e dell’indispensabile apporto che proprio essi avrebbero dovuto garantire alla sua positiva costruzione. A ottanta anni dall’evento da cui scaturì il Codice di Camaldoli e sulla scia di questo e diversi altri convegni sul tema, vi proponiamo alcuni estratti e alcuni contributi di Reset pensati per proseguire […]
Archivio della categoria:
Lunga la strada da Camaldoli
alla questione cattolica oggi
Alla storica settimana di riflessione di un gruppo di intellettuali cattolici, tenuta a Camaldoli dal 17 al 23 luglio 1943, sotto la direzione di monsignor Adriano Bernareggi, vescovo di Bergamo […]
Il Codice di Camaldoli?
Serve una spinta cattolica, non la DC
Nel 2015, durante un’omelia pronunciata a Santa Marta, papa Francesco disse che i tempi cambiano e i cristiani, fedeli al Vangelo, devono cambiare con essi leggendo i segni dei tempi. […]
Sarebbe importante una Camaldoli europea
Camaldoli vuol dire più di mille anni di storia spirituale e monastica, che parla ancora attraverso il monastero, l’eremo e persino i boschi in cui sono immersi. Mi piace ricordare […]
Quanto è diverso il contesto di oggi per una Camaldoli?
Paralleli ed analogie storiche sono trappole da cui uno storico di professione dovrebbe tenersi alla larga, ma sono richiesti da una pubblica opinione che si domanda se precludendosi questo approccio […]
Ripartire da Camaldoli è possibile?
Per uno come me, che ha lavorato a lungo con Saraceno, tornare a Camaldoli significa tornare al clima di programmazione e di futuro che era tipico delle persone da lui […]
Che cos’è il Codice di Camaldoli?
Dialoghiamo su come si pone oggi in Italia la questione cattolica nella sua versione politica, cercando spunti di riflessione in quel prezioso documento che è stato ed è il Codice […]