Il recente dibattito sulla natura “di parte” del Manifesto di Ventotene ha generato un’accesa polemica politica sulle fonti storico-culturali del federalismo europeo. Ciò ha fatto passare in secondo piano la […]
Archivio tag: Ced
L’integrazione come processo: lezioni dal personalismo europeo
Il 29 aprile, a pochi giorni dal 25, la rivista Reset ci invita a riflettere su “Ventotene e non solo. Le fonti del federalismo europeo”. Non è un caso, le […]
De Gasperi, la Ced e le radici morali dell’Ue
In continuità con Stefano Ceccanti e la sua relazione sull’impostazione del personalismo, vorrei soffermarmi su Alcide De Gasperi, che oggi, nel 70° anniversario della morte, torna a essere un punto […]